Carta da parati Spaghetti Wall - Creatività e passione
00

Siamo i soliti italiani. Creativi, imprevedibili, passionali. Un po’ artisti e un po’ artigiani. Idealisti e individualisti. Eleganti e spontanei. Fantasiosi e maniaci dei dettagli. Usiamo il colore e siamo sedotti dalle texture. Facciamo carte da parati: SpaghettiWall.

Diary

Press

Due indirizzi nel Middle East per SpaghettiWall

Dubai e Abu Dhabi: Spaghetti Wall si espande negli Emirati con nuovi presidi commerciali e un'area espositiva per intercettare i professionisti del Middle East
More info
Press

Paradise Lost, Lorena d’Ilio racconta la delicatezza e fragilità dei fiori

Tracce di natura, nell’interior design. Il miracolo della complessità vegetale diventa uno scenario visuale intimo nella collezione Paradise Lost, curata da Lorena d’Ilio per SpaghettiWall.
More info
Eventi

Un progetto creativo a sostegno di MADE51, un progetto di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati

Al Fuorisalone SpaghettiWall promuove un progetto creativo a sostegno dei rifugiati.
More info
Journal

COMO Le Montrachet - Un progetto su misura

Le nostre carte da parati disegnate da Gian Paolo Venier e ispirate al Toile de Jouy per il progetto di OTTO Studio di Paola Navone all'hotel di lusso COMO Le Montrachet.
More info
Press

Carte da parati per la sala da pranzo

Convivialità, smart working, gioco e arte del ricevere si intrecciano nella sala da pranzo, lo spazio più flessibile dell’ambiente domestico,
More info
Eventi

Spaghetti Wall al Salone Nautico di Genova: carte da parati per l'industria yacht e cruise

SpaghettiWall partecipa alla VIP Lounge del Salone Nautico di Genova, in programma dal 21 al 26 settembre 2023, con la propria offerta di rivestimenti
More info
Press

SpaghettiWall porta a parete una nuova idea di esotismo

SpaghettiWall offre una lettura creativa del mood esotico e tropicale presentando una serie di nuove grafiche
More info
Press

SpaghettiWall presenta Motus Collection, firmata da Ludovica Misciattelli

La morbida estetica del movimento e la fluidità del colore definiscono Motus, la nuova collezione di carte da parati disegnata da Ludovica Misciattelli.
More info
Press

Metamorfosi, la collezione firmata da Michael Milesi

Come parte di un racconto a celebrazione del concetto assoluto di “bello”, tra arte, architettura, moda e natura, le nuove grafiche disegnate da Michael Milesi di Millesimi Design per SpaghettiWall sono il punto di incontro prezioso tra classico e contemporaneo.
More info
Press

Sembra legno ma è carta da parati, la linea Touch Wood

Un rivestimento che esplora l'essenza del legno e ne riproduce l'effetto tattile delle venature.
More info
Press

Le carte da parati SpaghettiWall diventano oro

Oro Glossy è il supporto inedito offerto da SpaghettiWall per la realizzazione di carte da parati dagli effetti cangianti.
More info
Press

Carte da parati per il mondo delle camerette

Tra i design di Spaghetti Wall, scopri quelli che si adattano anche alle camerette di ragazzi e bambini.
More info

Le collezioni

Scopri tutte le collezioni di carte da parati Spaghetti Wall.

Ho sempre amato i fiori e il loro profumo, i colori, la loro pelle: per me osservare, fotografare e ridisegnare i fiori è una relazione intima e seducente. La mia grande paura è che un giorno tutta questa bellezza possa scomparire e da questa suggestione ho dato vita a correlazioni di specie, fiori estinti e decomposti che, attraverso la digitalizzazione mutano e assumono altre forme; si moltiplicano, si modificano in un processo senza fine.Come al microscopio osservo la loro linfa e immagino di leggere il loro DNA. I petali, strutture fragili, i colori delicati dei fiori hanno un effetto rilassante sul corpo umano. Dipinta a mano, la collezione PARADISE LOST per SpaghettiWall ripercorre il mio lavoro in 5 opere. Protagonista è il fiore in diverse fasi di osservazione, un momento catturato, delicato e fragile di una vulnerabilità messa in mostra
Paradise Lost
La collezione Grand Tour parte da un ricordo di infanzia: i paesaggi “esotici” tipici di molte pareti negli interni delle case durante gli anni 70 e 80. Le dimensioni “cinematografiche” delle immagini restituivano improbabili situazioni tropicali, piuttosto che fitti boschi di betulle tipiche del nord Europa, ed offrivano ad abitanti e ospiti una via di fuga dalla quotidianità; fosse anche con la fantasia. Abbiamo pensato ai Grand Tour inglesi, ai paesaggi italiani meta agognata per tanti viaggiatori d’oltre Manica. Paesaggi rimaneggiati attraverso i ricordi, i disegni di viaggio, gli aquerelli, gli schizzi veloci sul quaderno da disegno durante una camminata in montagna, una domenica d’estate in riva al mare. Spero che i bambini di oggi si fermino a guardare le nostre carte da parati con il nostro stesso stupore, sognando per un attimo di essere da un’altra parte.
Grand Tour
Making Knots è una collezione che trae ispirazione dall’omonima installazione di Gian Paolo Venier e Giorgio Biscaro concepita e realizzata a sostegno di Made51, il porgramma umanitario a supporto degli artigiani in fuga dai territori di guerra, e l’UNHCR Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Making Knots
Gastone Cerato porpone una collezione nata da studio profondo del desidn di prodotto con l'obiettivo di ottenere forme leggere con un'ergonomia semplice.
Villas
Le collezioni di carte da parati progettate per Spaghettiwall nascono dal tentativo di conferire una valenza di utilità ad un prodotto che, ad oggi, ha sempre ricoperto un ruolo strettamente decorativo. Fedeli ad un approccio progettuale che fa della razionalità una qualità imprescindibile dell’oggetto abbiamo indagato l’interazione della parete con lo spazio e con gli oggetti che la abitano. Sono così nate ad esempio, le carte Layout e Trame, che, attraverso griglie grafiche, creano delle regole visive quasi a suggerire “l’impaginazione” della parete, restituendo all’utente la possibilità di appendere quadri od oggetti secondo logiche definite. Le linee ed i riquadri diventano quindi dei riferimenti per l’allineamento di quadri, specchi, appliques, mensole, pensili ed orologi o per il posizionamento di mobili a ridosso della parete stessa. La carta da parati offre così opportunità compositive finora inedite.Un’opera, di qualsiasi forma o dimensione, può trovare una sua corretta collocazione in ogni punto della parete.
La Sintesi Grafica
Si viaggia in Oriente, ma anche attraverso paesaggi lacustri e mediterranei. La chiave di lettura è la vegetazione, attrice principale di una sceneggiatura raccontata attraverso immagini che creano texture uniche e mai ripetitive. Una commedia romantica, un’esplosione di fioritura dalle tonalità acquarellate, ora giardini bucolici o un documentario naturale.
Miraggi
Disto-Pop
Motus, collezione di Ludovica Misciattelli, rievoca il mondo della moda e dei suoi tessuti preziosi, attraverso ricche pennellate, linee morbide e uno studio sorprendente del colore.
Motus
Metamorfosi, di Michael Milesi, nasce dal punto di incontro tra concetti apparentemente antitetici – classico/contemporaneo, geometrico/decorativo – che danno forma a ibridazioni affascinanti.
Metamorfosi
Exotic Blend esprime con forza l’identità di Carolina Palella, illustratrice e pattern designer che in questa collezione racconta un universo esotico con colori incisivi e dettagli che fanno viaggiare la mente verso mete lontane.
Exotic Blend
Atelier, è la collezione firmata da Alkimia che esplora il tema dei tessuti toile de jouy e dei bouquet, con stampe disponibili in più palette.
Atelier
Bietole, firmata da Carlo Donati, è un’indagine sul colore espressa attraverso le sagome di foglie che, come una foresta, danno forma a layers su più profondità.
Bietole
Whispr2030 è un brand di moda attivista ispirato ai concetti di sisterhood, mind the gap e textile che identificano l’omonimo brand di moda. Dal contatto con il brand prende forma una nuova collezione di grafiche disegnate da Sofia Sabinot e Alice Peach, è una collezione eterogenea e contemporanea. Una narrazione di forme morbide e con colori pieni, avvolgenti, dove la connessione tra i pattern comunica un messaggio di unione.
Whispr2030
Wanderlust, è un viaggio attraverso paesaggi naturali con imprinting tra loro molto differenti. Ana Basoc esplora tecniche e stili con i quali dà forma alla natura, dal micro al macro.
Wanderlust
Vida è la nuova collezione disegnata da Cristian Malisan, che continua la sua indagine sulle forme trasformando elementi grafici semplici in pattern versatili, che cambiano il loro appeal a seconda del supporto sul quale sono stampati. 
Vida
Space Jungle, il paesaggio onirico immaginato da Federica Faleschini, è la proiezione di una natura lussureggiante che strizza l’occhio al virtuale. Fuori dallo spazio e dal tempo mescola metaverso a mondo classico.
Space Jungle
Visioni, collezione firmata da SW Lab, è un memoir elegante, una rassegna di diapositive che raffigurano piante e fiori, bouquet e ombre appena accennate di rami verdi e foglie. Un’interpretazione raffinata e senza tempo.
Visioni
Vivere la natura come una rappresentazione artistica, un inno alla bellezza che attraversa i luoghi e le ere della cultura e dell’arte: fra oriente e occidente, territori inesplorati o giardini segreti, lungo le stagioni della vita.
Botanic
Ambienti visionari e coinvolgenti che prendono ispirazione da giungle lussureggianti, culture esotiche, decori tradizionali o riferimenti alla pop culture, per ambienti lontani da ogni luogo comune.
Decor
Dalla tradizione artigianale del passato, agli ambienti e alle sfide del presente, un modo di arredare e decorare gli spazi che crea una dimensione fatta di naturale prestigio e di scenografiche sensazioni.
Boiserie
Colori come note nell’aria, vibrazioni dello sguardo e dell’anima, sfumature che definiscono l’inesprimibile, creano atmosfere seducenti in cui ognuno può immaginare il suo prossimo scenario di vita.
Essential
L’arte di abitare si esprime attraverso forme, abbinamenti, composizioni che fanno di ogni stanza un’opera d’autore, spaziando dagli stili della modernità alle ispirazioni del passato, sempre con un tratto originale e creativo.
Artwork
Sensazioni materiche che trasformano gli spazi, pareti che diventano pagine di una narrazione fatta di colori, impasti, reazioni e creazioni, ambienti che si vestono di infinite possibilità, dove il cambiamento è l’unica costante.
Wall
Spazi vissuti e da vivere, segni del tempo che donano una profondità filosofica agli spazi, decori e colori antichi che diventano parte del presente, continuando a proiettare luci e ombre sulla nostra interiorità.
Delabré
Intrecci leggeri, abbinamenti tono su tono, atmosfere sognanti e avvolgenti, spazi giocati sul filo della memoria e delle emozioni, esprimono un modo romanticamente contemporaneo di abitare e di essere.
Trame
Vestire ogni ambiente con il legno, una scelta naturale che grazie alla tecnologia diventa ancora più sostenibile, vantaggiosa, durevole e con una venatura di genio che risolve qualsiasi esigenza estetica e funzionale.
Touch Wood
La nuova collezione di carte da parati di Spaghetti Wall trasforma gli spazi in autentiche gallerie d’arte. Grandi visioni floreali, paesaggi suggestivi, astrazioni cromatiche e dettagli grafici. Ogni soggetto è pensato come un’opera unica, non un semplice motivo ripetuto, ma una composizione che veste la parete con carattere e raffinatezza. Le versioni più evanescenti dialogano perfettamente con l’arte da parete: quadri e carta da parati possono convivere, esaltandosi a vicenda. Spesso si teme di stancarsi di una decorazione murale, ma cambiare carta da parati è il modo più semplice per dare un nuovo volto alla propria casa. Un piccolo gesto, un grande impatto, senza il vincolo definitivo di un quadro.Con questa collezione, le pareti non si limitano a definire uno spazio: raccontano una storia, emozionano, diventano parte di un’esperienza estetica che evolve con il tempo.
Pigmenta
Pattern
Vi ricordate il Bauhaus? Si, proprio quello delle geometrie archetipiche e dei pittogrammi perfetti, il feticcio con cui tutti i designer grafici riempiono i loro wet dreams. BauAhhh! è la sua mutazione degenere: un overdose di dopamina, contrasti cromatici e un serpeggiante disordine che si insinua attraverso rigide geometrie. Come per il Bauhaus dei tempi di Schmidt e Moholy-Nagy, l’astrazione del mondo osservato genera un dizionario grafico che allude, suggestiona, si ricombina, dialoga, ma che questa volta lo fa col piglio svincolato, iconoclasta e “irresponsabile” della digital art, imbevendosi di simbologie contemporanee e concedendosi irrispettose divagazioni semantiche, pur sempre nella razionale griglia grafica che tutto regola e comanda: convivenza forzata tra la necessità di ordinare, definire e sintetizzare e il massimalismo visto come unico espediente perché l’informazione non subisca l’iperstimolazione visiva che la cultura digitale ha ormai imposto.
BauAhhh!
Le collezioni che abbiamo ideato nascono dall’esigenza di arredare spazi bianchi e luminosi, dove la luce naturale è la vera protagonista. Abbiamo immaginato ambienti moderni, come abitazioni private, hotel e spazi wellness, caratterizzati da pavimenti chiari o in legno naturale e ampie finestre che catturano la luce. Sono luoghi puri ma ricchi di dettagli, in cui la luce si riflette su superfici capaci di trasmettere una sensazione di calma e naturalezza.La domanda che ci siamo posti è stata: come arricchire una casa bianca mantenendo la sua essenza e purezza, donandole al contempo un tocco di personalità e raffinatezza? La risposta si è concretizzata in diverse collezioni, tutte declinate nei toni del bianco e delle sue sfumature, per rispettare e amplificare la luce naturale. L’obiettivo è stato quello di dare profondità e carattere alle pareti senza sovrastarle, trasformandole in superfici vive, capaci di raccontare una storia sottile e sofisticata.Oltre alla tonalità del bianco caldo, abbiamo declinato i nostri motivi in una gamma rigorosa che include un grigio caldo e un bronzo. Quest'ultimo è l'unica nota di colore introdotta, un richiamo alla terra, alla corteccia degli alberi e al metallo delle rocce, in perfetta armonia con il mood naturale del progetto. Queste variazioni cromatiche permettono alle collezioni di dialogare armoniosamente tra loro, rendendole facilmente mixabili e accostabili nello stesso ambiente, per rispondere al desiderio di immergersi nella luce e nella natura, sia in contesti residenziali che in spazi pubblici.
Supernatural
La serie dei 'Giardini segreti' prende ispirazione dalle forme e dalle linee architettoniche reinterpretate in chiave contemporanea: l’armonia morbida del susseguirsi degli archi, il procedere angoloso di una scala e le forme geometriche pulite disegnano spazi impossibili e pieni di quiete. Si aprono varchi e quinte che ci fanno entrare in giardini segreti fitti di alberi ombrosi mossi dal vento, dove rifugiarci e respirare il profumo umido delle foglie e quello legnoso della resina. La penombra riposante e silenziosa di questi luoghi ci regala un momento di pace. In queste scenografie l’attenzione va alla natura e al suo relazionarsi con la dimensione architettonica, alla ricerca di un nuovo equilibrio perfetto tra rispetto e simbiosi.
Giardini Segreti
Il repertorio artistico dal Rinascimento al Novecento descrive la collezione di Filippo Mambretti “AlterEgo” e traccia una realtà parallela, onirica, in bilico fra vintage e moderno. Campiture di colore pieno incorniciano volti ispirati a tatuaggi old school, dettagli legati al mondo della moda si intrecciano ad architetture realistiche ma trasposte in altro contesto.
AlterEgo

Taylor Made

La carta da parati Spaghetti Wall è prodotta just in time: ogni grafica viene adattata con precisione sartoriale alle dimensioni delle pareti in modo da ottenere un risultato preciso al millimetro, come un abito fatto su misura. Tutte le grafiche presenti a catalogo possono essere personalizzate dal punto di vista cromatico e degli elementi grafici che la compongono. Il team creativo di Spaghetti Wall è a disposizione per la creazione di grafiche on demand.

Scopri tutti i servizi Tailor-Made!

Supporti

Spaghetti Wall offre una gamma ampia di supporti dalle caratteristiche altamente prestazionali e dal valore estetico unico. Scoprli tutti.

Natural

Sablé

Oro Glossy

Pop White

Cool Gold

White Sound

Northwood

Woodnut

Termo Black